Stats Tweet

Morlotti, Ennio.

Pittore italiano. Compiuti gli studi all'Accademia di Firenze e a quella di Brera a Milano, partecipò negli anni immediatamente precedenti la guerra al movimento di "Corrente", insieme a Cassinari, Mastroianni e altri, elaborando un'arte dalle tinte forti, pastose, e prediligendo il genere paesaggistico. Si impose in Italia (nel 1956 partecipò alla Biennale di Venezia) e all'estero. Nel 1962 vinse il premio per la pittura, alla Biennale di Venezia. Quindi M. aderì al "Fronte Nuovo delle Arti" e collaborò alla redazione delle riviste "Pittura" e "Il 45". Tra le sue opere principali citiamo: Natura morta (1942), Vegetazione 5 (1961), Rocce (1987) (Lecco 1910 - Milano 1992).